Miele dona oltre 20'000 franchi all’organizzazione mantello delle case protette per donne della Svizzera e del Liechtenstein (DAO) con la collezione di T-shirt di Yannik Zamboni

  • Campagna di successo nell’ambito del Mode Suisse & Friends dell’anno scorso
  • Miele ha raccolto oltre 20'000 franchi con la vendita della collezione di T-shirt in edizione limitata “Shirt for Positive Impact” del designer svizzero Yannik Zamboni
  •  L’intero importo è destinato alla DAO per il suo lavoro contro la violenza domestica e la violenza sulle donne. 

Crissier, 6 marzo 2025. – Con la vendita della “Shirt for Positive Impact” in edizione limitata, Miele ha raccolto oltre 20'000 franchi a favore dell’organizzazione mantello delle case protette per donne della Svizzera e del Liechtenstein (DAO). La campagna è stata creata in collaborazione con Yannik Zamboni, designer svizzero, fondatore del marchio di moda “maison blanche” e vincitore del “Miele x Mode Suisse Award” all’ultimo Mode Suisse & Friends. Il capo di design lancia un segnale forte contro la violenza sulle donne. Il ricavato va direttamente a sostegno di donne e bambini in condizioni di vita difficili.

Yannik Zamboni, diventato famoso come vincitore dello show di moda di Heidi Klum e Tim Gunn “Making the Cut”, ha disegnato il “Look for Positive Impact” e un’esclusiva collezione di T-shirt per celebrare la vittoria del “Miele x Mode Suisse Award” dello scorso anno. Le prevendite della “Shirt for Positive Impact” in edizione limitata sono iniziate nel dicembre 2024. Finora sono stati raccolti oltre 20'000 franchi. Sono rimasti disponibili solo pochi esemplari, in vendita online su www.mielesustainablefashion.ch e www.maisonblanche.swiss.

Un segnale di impegno sociale e sostenibilità 

Il designer Yannik Zamboni si è dichiarato molto soddisfatto della risonanza alla campagna: “Sono entusiasta di sapere che questo progetto ha già raccolto oltre 20'000 franchi per la DAO.” Per il designer zurighese, la sostenibilità e l’impegno sociale non sono una tendenza, ma una convinzione. Questo appare evidente non solo nella “Shirt for Positive Impact” disegnata per conto di Miele, ma anche in ogni dettaglio degli altri suoi progetti di moda.

Sostegno a donne e bambini in condizioni di vita difficili

La DAO rappresenta gli interessi delle case protette per donne a livello nazionale. I fondi raccolti saranno utilizzati per sostenere direttamente le 23 case protette per donne, nonché per la prevenzione e il lavoro politico per la creazione di altre case protette (urgentemente necessarie) in Svizzera. Le attuali co-direttrici Lena John e Blertë Berisha della DAO sottolineano: “La collaborazione tra Miele e Yannik Zamboni lancia un segnale forte e siamo molto grati per il sostegno. La donazione è un prezioso contributo al nostro lavoro.”

Anche Miele è soddisfatta del successo dell’iniziativa. Cristian Vaccariello, Head of Brand Communication di Miele Svizzera, afferma: “La 'Shirt for Positive Impact' è molto più di un semplice capo d’abbigliamento, è un simbolo del desiderio di vivere in una società senza violenza né discriminazione.” Oltre all’impegno sociale, anche la sostenibilità è al centro delle attività di Miele. Il produttore di elettrodomestici non è solo lo sponsor principale di Mode Suisse, ma anche uno dei principali sostenitori della campagna nazionale NOISIAMOILFUTURO. In collaborazione con la rivista “annabelle”, Miele è impegnata anche nello “SWAP” per dare una seconda vita a vestiti e accessori usati. “Con il nostro impegno vogliamo sensibilizzare la popolazione svizzera sul tema della sostenibilità, contribuendo così alla tutela dell’ambiente”, afferma Cristian Vaccariello.

Contatto per i media Miele:
Roman Berther
Telefono: +41 56 417 25 40
Indirizzo e-mail: roman.berther@miele.com

L’azienda Miele: Miele è riconosciuta come azienda leader mondiale nella fornitura di elettrodomestici premium, con un’interessante gamma di prodotti per la cucina e per la cura di biancheria e pavimenti in ambienti domestici sempre più connessi alla rete. L’offerta include anche macchine, impianti e servizi per applicazioni in alberghi, uffici o strutture di assistenza o nell’ambito della tecnologia medicale. Dalla sua fondazione nel 1899, Miele tiene fede alla promessa del suo marchio di essere “Immer Besser” (sempre meglio) in termini di qualità, innovazione, prestazioni ed eleganza senza tempo. Con i suoi apparecchi durevoli e a risparmio energetico, Miele aiuta la sua clientela rendendo la loro vita quotidiana il più sostenibile possibile. L’azienda è di proprietà delle due famiglie fondatrici Miele e Zinkann e vanta 15 siti di produzione, di cui otto in Germania. Circa 22'700 persone lavorano per Miele in tutto il mondo. La società di distribuzione svizzera impiega circa 450 collaboratrici e collaboratori.

Maggiori informazioni all’indirizzo: www.miele.ch/it et www.mielesustainablefashion.ch/it


 

Scaricare come PDF
Download incl. Media (zip)
La vostra persona di riferimento


+41 (0)848 848 048
pressedienst@miele.ch

Media relativi alla comunicazione

Descrizione Download

Immagine 1: La “Shirt for Positive Impact” è un esempio contro la violenza sulle donne ed è anche un capo di design sostenibile. (Immagine: Miele)

High Resolution JPG

Immagine 2: Yannik Zamboni (fondatore del marchio “maison blanche”), Lena John e Blertë Berisha (co-direttrici della DAO), Yannick Aellen (iniziatore e direttore di Mode Suisse) e Cristian Vaccariello (Head of Brand Communications Miele Svizzera) alla consegna dell’assegno (da sinistra a destra) (Immagine: Miele)

High Resolution JPG

Immagine 3: Yannik Zamboni, fondatore del marchio “maison blanche”, vincitore della terza edizione del “Miele x Mode Suisse Award for Positive Impact” e ideatore della “Shirt for Positive Impact”. (Immagine: Miele)

High Resolution JPG

Immagine 4: Lena John e Blertë Berisha, attuali co-direttrici dell’organizzazione mantello delle case di protette per donne della Svizzera e del Liechtenstein (DAO) (da sinistra a destra) (Immagine: Nathalie Jufer)

High Resolution JPG

Immagine 5: Cristian Vaccariello, Head of Brand Communications Miele Schweiz (Immagine: Miele)

High Resolution JPG